STUDIOLO
Un anno fa ho cominciato a studiare un mio progetto nuovo che ho chiamato STUDIOLO (ricordando il famosissimo Studiolo della signora più famosa del RINASCIMENTO - Isabella D’Este). Ma la perdita di mio padre mi ha fermata.
Ora vorrei riprendere questa idea, perché ho pensato che la RINASCITA, come concetto globale e soprattutto come concetto personale, diventa sempre più attuale e necessario nei tempi che stiamo vivendo.
Bisogna spalare il fango e ricostruire le case dopo l’alluvione e altri eventi terrificanti che stiamo vivendo sempre più spesso. E bisogna ricostruire l’anima. Bisogna darci un respiro, una boccata d’aria… Ogni tanto bisogna pensare soltanto ad una cosa: la bellezza. Perché sappiamo che la bellezza non sta salvando il mondo, ma è l’unica cosa che dà il senso a certe giornate che stiamo vivendo. E poi… è un concetto che sta diventando sempre più raro, ricercato e prezioso.
Ed ecco: ho pensato ad una serie di appuntamenti nel mio Piccolo Photo Atelier dove le persone che amano la storia dell’arte, della fotografia e della musica possono passare 3-4 ore in mia compagnia scoprendo e imparando qualcosa di nuovo che potrebbe farle stare meglio, più serene e spensierate almeno per qualche ora…
Impareremo qualche trucco fotografico per fare e postare le foto più belle sui social, scopriremo come apparire meglio nelle foto che scattano a noi stessi, ci immergeremo nella musica “fuori tempo” e tante altre cose che ho in mente…. Insomma, un laboratorio, o meglio piccolo STUDIOLO rinascimentale per le persone golose della bellezza.
Se vi piace l’idea, per non perdere gli appuntamenti nello STUDIOLO scrivetemi, così vi mando l’invito personale per ogni incontro.
Prossimi appuntamenti:
STUDIOLO eno-gastronomico a WAVE:
Domenica 10 settembre, ore 11.00
Amici, ieri ho pubblicato il post dove raccontavo del prossimo STUDIOLO eno-gastronomico che dovevamo fare a Palazzo Manzoni il 10 settembre.
Purtroppo abbiamo riscontrato all’improvviso un problemino logistico e abbiamo dovuto cancellare questo appuntamento. Mi sono sconsolata per un po’, ma poi, ho fatto un giretto al WAVE… ed ecco la soluzione.
Il 10 settembre lo STUDIOLO eno-gastronomico lo faremo con la vista mare! Ho pensato, che a Palazzo Manzoni noi possiamo andare anche durante l’autunno o l’inverno e godere di un pranzo o una cena a lume di candela con la vista della legna che arde nel camino … Ma per fare un pranzo con questa magnifica vista mare sono rimaste pochi weekend. Ne approfittiamo?
Piccolo riassunto di quello che faremo:
Tutti noi amiamo mangiare e bere bene e anche scattare le foto a quello che mangiamo e beviamo, allora perché non unire queste cose facendo un pranzo favoloso? Naturalmente, non sarà solo un pranzo, ma anche una full immersion nella food photography! Impareremo in pratica alcuni trucchi per fotografare in modo corretto quello che ci piace mangiare e bere.
Domenica 10 settembre, alle 11,00, Bagno WAVE (Punta Marina)
Il costo: 30 euro + il pranzo con il menu alla carta.
8 posti disponibili.
Per info e prenotazioni: 3488105824.
PS. Mariti, figli ed altri accompagnatori sono benvenuti anche se intendono partecipare solo al pranzo, ma non ci distraggono mentre studiamo 😊
Sto preparando il prossimo incontro dello STUDIOLO dedicato alla food photography.
Come sempre, non voglio raccontare quello che si può trovare facilmente nella rete.
L’obiettivo dello STUDIOLO è creare un contesto dove una persona CURIOSA (una caratteristica che diventa sempre più rara e preziosa) potrebbe avere una lunga lista di argomenti molto intriganti da studiare durante il suo tempo libero, invece di scrollare lo schermo dello smartphone senza uno scopo preciso. Ecco, senza volere ho trovato lo slogan per lo STUDIOLO: “Pensare invece di scrollare”. Come lo trovate?
Comunque, non avete idea di quante cose estremamente interessanti e profonde ci sono dietro le immagini del cibo…. Volete scoprirle? Volete anche imparare qualche trucco fotografico al riguardo? Lo faremo dopodomani da WAVE in modo molto OLD SCHOOL: guardandoci negli occhi, discutendo senza emoji ma con il calore umano e gustando ottime pietanze.
Domenica 10 settembre, ore 11.00. Bagno WAVE (Punta Marina).
Il costo: €30 + il pranzo con menu alla carta.
Sono rimasti 4 posti disponibili.
Per info e prenotazioni: 3488105824
Da Raffaello al Selfie:
Un breve viaggio nella storia dei ritratti personali.
Domenica 24 settembre, ore 10.00.
Un ritratto personale…
A che cosa serve? Perché fin dai tempi antichi certe persone volevano essere commemorate? Che cosa c’è in fondo a questo desiderio e come si è sviluppato durante gli ultimi 500 anni?
Questo incontro nello STUDIOLO vi farà scoprire qualcosa di veramente interessante. Qualcosa che riguarda la storia dell’arte e voi stesse.
Scoprirete come ci vedono gli altri e perché ma non solo … vedrete cosa cambia quando vi fate un selfie e quando venite “ritratte” da un fotografo.
E come nella nostra tradizione, durante questo STUDIOLO, parleremo, faremo foto indimenticabili che esaltano la vostra bellezza unica, ci berremo insieme un buon calice di vino mentre ascoltiamo della bella musica di sottofondo. Un momento per voi, per conoscere e conoscervi come siete veramente. Vi assicuro che sarete piacevolmente sorprese!
PS. come ricordo stampato, avrete un ritratto fotografico fatto da me nel quale cercherò una ispirazione nella storia dell’arte.
5 posti disponibili.
Costo della partecipazione: 50 euro.
Per prenotare la vostra partecipazione o chiedere più info scrivetemi o chiamatemi al 3488105824.
Sarò felice di rispondere a tutte le domande.
• • •
STUDIOLO eno-gastronomico a Palazzo Manzoni.
Data da destinarsi.
Amici, sono veramente felice che i primi due appuntamenti nello STUDIOLO siano stati molto apprezzati dalle mie ospiti. Ci siamo divertite molto, abbiamo condiviso i nostri pensieri sulla fotografia e sulla storia dell’arte, abbiamo imparato alcune cose molto importanti, quelle che fanno la differenza tra una fotografia e una “fotina”… Insomma, siamo state bene insieme passando qualche ora in modo decisamente non banale.
Per cui, credo che il nostro STUDIOLO abbia tutte le carte in regola per tenere le porte aperte alle persone curiose che amano l’arte, la fotografia, la musica e gli incontri off-line.
Infatti, le mie ospiti mi hanno suggerito il tema del prossimo appuntamento!
Siccome tutti noi amiamo mangiare e bere bene e anche scattare le foto a quello che mangiamo e beviamo, allora perché non unire queste cose facendo un pranzo favoloso (assaggio di antipasti, un primo, un secondo e un dolce con i vini abbinati) nel nostro posto del cuore, il favoloso Palazzo Manzoni?
Ma naturalmente, non sarà solo un pranzo, ma anche una full immersion nella food photography! Impareremo in pratica alcuni trucchi per fotografare in modo corretto quello che ci piace mangiare e bere.
Vi piace il tema del prossimo STUDIOLO eno-gastronomico???
Segnate la data:
Data da destinarsi!
Palazzo Manzoni.
Il costo: 65 euro (compreso il pranzo).
8 posti disponibili.
Per info e prenotazioni: 3488105824.
PS. Mariti, figli, cani ed altri accompagnatori sono benvenuti anche se intendono partecipare solo al pranzo (costo 35 euro a persona. Cani gratis ;) ) ma non ci distraggono mentre studiamo. :)
Nome STUDIOLO. Perché?
Quando ho cominciato a sentire il desiderio di creare un ciclo di appuntamenti dove le persone curiose, interessate a scoprire qualche visione nuova sulla storia dell’arte, fotografia e musica, potevano incontrarsi per conversare, discutere e studiare insieme, la prima domanda che mi sono posta è: come lo chiamo? Il nome è molto importante, no?
Trovare il nome giusto ad un progetto è sempre molto difficile (ogni tanto, è più difficile trovare il nome che strutturare l’intero progetto…)
Devo dire che questa volta non ho pensato troppissimo. Il nome mi è venuto in mente quasi subito, quando ho cominciato a pensare alle donne che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’arte. (PS: non sono femminista, ma siccome per qualche motivo a me ignoto, la maggior parte delle persone con le quali comunico, sono le donne, mi è venuto spontaneo… )
Ed ecco: STUDIOLO di Isabella d’Este! Un ambiente piccolo ma estremamente ricercato… Anche il mio Piccolo Photo Atelier è appunto piccolo. Naturalmente, non è così ricercato come quello del Palazzo Ducale di Mantova… 😊 Ma sicuramente, senza false modestie, è una chicca preziosa nascosta nelle viuzze del centro di Ravenna. E io non sono ricca e potente come era Isabella, ma comunque, una donna che dell’arte e della musica ne capisce qualcosa… E poi, altra cosa in comune: i Gonzaga (e lei era la moglie di Francesco II Gonzaga) amavano follemente i cani…
Dunque, ecco qualche riga per ricordarvi la storia e il perché dello STUDIOLO:
Isabella è la prima donna a immaginare e realizzare “una stanza tutta per sé”, dove poter studiare, leggere, scrivere la corrispondenza e soprattutto mostrare la sua collezione di opere d’arte.
Il primo STUDIOLO di Isabella si trova nella torre nord est del Castello di San Giorgio, la parte più antica della residenza dei Gonzaga. Una volta rimasta vedova, con l’ascesa al potere del figlio Federico, Isabella trasloca nella cosiddetta Corte Vecchia, nel Palazzo ducale. Qui fa costruire un sistema formato, oltre che dal suo appartamento e dalle stanze di rappresentanza, da una serie di ambienti che comprendono, oltre allo studiolo vero e proprio, una stanza chiamata grotta, dedicata alle antichità e un giardino segreto.
Per lo STUDIOLO Isabella commissiona un ciclo di dipinti ispirati alla filosofia platonica, con scene allegoriche che alludono alle virtù della marchesa e al suo buon governo. Tra il 1496 e il1530, nascono così Il Parnaso e Minerva scaccia i Vizi dal giardino delle Virtù, di Andrea Mantegna, la Battaglia tra Amore e Castità di Perugino; Isabella d’Este nel regno di Armonia e Il regno del dio Como di Lorenzo Costa e le due Allegoria della Virtù e Allegoria del Vizio di Correggio. Dopo la dispersione delle collezioni Gonzaga, tutti i dipinti, da strade diverse, sono giunti a Parigi e ora si trovano al Louvre.
Ecco, adesso sapete il perché del nome di mio progetto nuovo che, mi sembra, stia funzionando…
Gli STUDIOLO passati
Domenica 20 agosto, 10.00
“B&W. Niente di superfluo”
Vi piace la fotografia in bianco e nero? Vi emoziona vederla, vi fa piacere parlarne con qualcuno che condivide il vostro gusto e che può farvi scoprire qualcosa di interessante al riguardo? Ogni tanto anche voi provate a fare qualche scatto? Se rispondete Sì a queste domande, allora sono sicura che vi piacerà tantissimo l'appuntamento “B&W. Niente di superfluo” che farò nello STUDIOLO del mio Piccolo Photo Atelier domenica 20 agosto.
3-4 ore in mia compagnia per scoprire ed imparare i miei piccoli segreti pratici per fare una foto in B&W più bella e significativa. Ma non solo! Come ricordo indelebile di questo appuntamento riceverete un vostro ritratto fotografico stampato in B&W fatto da me!
5 posti disponibili.
Costo della partecipazione: 50 euro.
Per prenotare la vostra partecipazione o chiedere più info scrivetemi o chiamatemi al 3488105824 (con WhatsApp).
Sarò felice di rispondere a tutte le domande.
Che cosa faremo esattamente?
Prima di tutto ci divertiremo! Ci immergeremo nella storia e nell’atmosfera magica della fotografia in bianco e nero.
Ma impareremo anche alcuni segreti della fotografia in bianco e nero che faranno tanta differenza mentre scattate le foto (con la macchina fotografica o con lo smartphone)
Niente teoria che potete leggere su internet. Solo pratica!
.
Domenica 27 agosto, 10,00
"Segreti di Posing”.
Volete sapere come apparire sempre bene nelle foto? La mia risposta da foto-ritrattista professionista: Possedere abilità di posa.
Il posing è la conoscenza del posizionamento del vostro corpo, in modo che risulti il più bello possibile nella foto. Uno dei concetti di base della posa è quello delle linee belle e intelligentemente costruite del corpo umano: l’elenco delle regole usate dagli scultori, pittori e poi dai fotografi nella storia dell’arte cominciando dall'epoca greco-romana fino ai giorni nostri.
Se avete conoscenza di come e dove mettere o posizionare questa o quella parte del corpo in modo giusto, le vostre foto saranno sempre gradevoli.
Quindi, conoscendo le regole di posing, saprete sempre quali sono i vostri punti di forza.
Sarete sempre sicuri di voi stessi. Saprete come mettervi davanti alla macchina fotografica e non dovrete mai nascondervi da qualcuno che vi scatta una foto dicendo "Oh, no!!!! Non vengo mai bene nelle foto!!!!”. Non dovrete mai chiedervi dove mettere le braccia, le gambe, la testa.
Una semplice parola: posing… e tanti vantaggi.
Vi sembra un argomento interessante?
Vi aspetto nel mio STUDIOLO domenica 27 agosto per l'appuntamento “Segreti di Posing”.
5 posti disponibili.
Costo della partecipazione: 50 euro.
Per prenotare la vostra partecipazione o chiedere più info scrivetemi o chiamatemi al 3488105824 (con WhatsApp). Sarò felice di rispondere a tutte le domande.
Dimenticavo…. Per avere un bel ricordo di questo incontro riceverete un vostro ritratto fotografico stampato fatto da me!
Che cosa faremo esattamente?
Prima di tutto, ci divertiremo! Perché nel mio STUDIOLO non voglio fare tanti discorsi teorici e raccontare quello che si può, volendo, trovare nei libri e nella rete. Per cui, solo pratica!
Studiamo insieme alcune regole affermate nella storia secolare dell’arte: quelle regole che hanno usato i geni come Botticelli, Raffaello, Tiziano, Michelangelo, Canova, Boldini, Corcos….. (elenco infinito).
Vi faccio vedere i vostri “punti di forza” e anche quelli deboli (sui quali meglio non attirare l’attenzione) e insegno come usarli in modo intelligente e soprattutto naturale, quando vi capita di apparire davanti alla macchina fotografica o allo smartphone.
Dopo questo incontro, vi scorderete la sensazione di disagio quando qualcuno vi fa uno scatto e sarete sempre sicuri di voi stessi.
Come è nato Studiolo.
Lo STUDIOLO nasce per caso…. Semplicemente parlando con la cara Simo che raccontava di molte persone che chiedono di fare dei laboratori dove lei avrebbe insegnato a creare qualche accessorio…. Ho pensato: ma quante volte mi chiedono più o meno la stessa cosa sulla fotografia???? Forse è ora di condividere quello che so con le persone curiose di imparare qualcosa? Non per diventare professionisti, ma semplicemente perché piace scattare le foto (anche con lo smartphone) e magari qualche mio “trucco” professionale potrebbe essere utile… E poi… quanto è bello passare qualche ora con le persone che hanno gli stessi tuoi interessi!!!
Certo, per uno che vuole imparare qualcosa oggi esistono migliaia di corsi (soprattutto online)…. Ma io sono molto “old school” e credo che certe cose non puoi trasmetterle tramite lo schermo del computer. Il contatto umano secondo me ha ancora un valore… E poi… come si fa un aperitivo online???? Che brutto… (un aperitivino ai nostri appuntamenti non può mancare…)
Insomma, 3-4 ore insieme, in bella compagnia e in posti belli per imparare qualcosa di nuovo ed utile e rilassarci un po’ facendo quello che ci piace…. Non è bellissimo?
Se anche voi pensate che lo sia, scrivetemi per non perdere l'appuntamento nello STUDIOLO che troverete interessante per voi! Vi manderò il messaggio con l’invito ad ogni appuntamento.
Ed ecco le date e i temi dei primi due:
Domenica 20 agosto, 10.00: “B&W. Niente di superfluo” e domenica 27 agosto, 10.00 “Segreti di Posing”.
5 posti disponibili.
Costo della partecipazione: 50 euro.
Per prenotare la vostra partecipazione o chiedere più info scrivetemi o chiamatemi al 3488105824 (con WhatsApp). Sarò felice di rispondere a tutte le domande.
Saper VEDERE
Il segreto della bella foto si chiama “vedere” o “visione”. La differenza tra una foto brutta e una foto bella della stessa cosa sta proprio qui: come VEDI quello che fotografi?
Non voglio entrare in argomenti molto complicati, quelli che bisogna studiare per molti anni impegnandosi parecchio, perché non mi rivolgo alle persone che vorrebbero cambiare lavoro e diventare fotografi professionisti. Ma siccome oggi come oggi quasi tutti noi abbiamo profili social dove pubblichiamo un sacco di foto, sicuramente postare una foto bella piuttosto che una schifezza donerebbe certe soddisfazioni, no?
Se siete d’accordo, vi invito nel mio STUDIOLO: una serie di appuntamenti per le persone che amano la storia dell’arte, della fotografia e della musica e vogliono vivere esperienze nuove.
Prossimi appuntamenti: Domenica 20 agosto, 10.00: “B&W. Niente di superfluo” e domenica 27 agosto, 10.00 “Segreti di Posing”.
5 posti disponibili.
Costo della partecipazione: 50 euro.
Per prenotare la vostra partecipazione o chiedere più info scrivetemi o chiamatemi al 3488105824 (con WhatsApp). Sarò felice di rispondere a tutte le domande.
Imparare qualcosa di nuovo.
Mi ricordo che quando stavo imparando a suonare il piano non era importante DOVE studiare, ma da CHI. Infatti, non sono partita da casa a 19 anni per un qualsiasi Conservatorio in una qualsiasi città, ma per andare da una certa professoressa - quella che rispecchiava perfettamente ciò che significava per me la quintessenza della scuola pianistica classica in quel momento storico. Non si trattava di tecnica (a 19 anni o ce l’hai o non l’avrai mai più…), ma del sentire, immaginare e realizzare quello che provi ed immagini: cioè creare.
La stessa cosa è successa in età molto più avanzata, quando ho cominciato a studiare fotografia. La mia fortuna fu trovare il mio maestro che mi ha insegnato a VEDERE.
In sintesi… penso che quando vuoi imparare una cosa - semplice o difficile – è molto importante trovare il maestro giusto per te. Non si tratta di informazione (questa la puoi trovare volendo in diversi luoghi), ma trovare una persona che è in sintonia con la tua personalità e che è capace di riempire gli spazi vuoti nella tua mente e nella tua anima. Se sbagli la scelta, perdi tempo (e ai giorni nostri anche soldi).
Tutto questo lo scrivo a proposito del mio STUDIOLO: il ciclo di appuntamenti dove condivido i miei pensieri e conoscenze per quello che riguarda la fotografia, la storia dell’arte e della musica. Se il mio stile e la mia visione delle cose vi ispirano, vi aspetto!
Prossimi appuntamenti: Domenica 20 agosto, 10.00: “B&W. Niente di superfluo” e domenica 27 agosto, 10.00 “Segreti di Posing”.
5 posti disponibili.
Costo della partecipazione: 50 euro.
Per prenotare la vostra partecipazione o chiedere più info scrivetemi o chiamatemi al 3488105824 (con WhatsApp). Sarò felice di rispondere a tutte le domande.